Autism Family
Progetto Attivo te (Abilità Sociali e Domestiche)
Le famiglie che vivono quotidianamente l’autismo, cercano il più possibile di rendere i propri figli
autonomi, vivendo con paura il momento in cui i bambini, ormai cresciuti, rimarranno soli.
Sapersi muovere nel mondo, fare la spesa, preparare una semplice pietanza, rappresentano per
alcuni dei nostri bambini traguardi difficili da raggiungere e che richiedono un vero proprio training
sul campo, che necessariamente deve avvenire fin da piccoli.
Con questo laboratorio intendiamo fornire ai nostri bambini un concreto esercizio, allenandoli a
compiere azioni apparentemente semplici, ma per loro di difficile compimento.
Con l’aiuto delle educatrici e analista del comportamento i bambini verranno, dopo essersi ritrovati
presso la sala della palestra Le Club, condotti ad un vicino supermercato, dove, inizialmente
guidati, ma nell’ottica di renderli, via via, sempre più autonomi, faranno una piccola spesa.
Fatta la spesa, ritorneranno alla sala dove prepareranno una piccola merenda, preoccupandosi poi di
sistemare lo spazio utilizzato.
In più i bambini ed i ragazzi saranno impegnati anche in sessione di attività motoria, ed uscite sul
territorio.
Lo sport risponde alla loro esigenza di offrire occasione di scarico motorio, particolarmente necessario
per i nostri ragazzi, al fine di incanalare energie limitando il più possibile stereotipie, e momenti di
sovraccarico emotivo.
Obiettivi:
Raggiungere il supermercato, imparando a muoversi con sicurezza nello spazio;
riconoscere i comuni segnali stradali e semaforici.
Muoversi coerentemente nel supermercato, riempiendo il carrello degli alimenti della
lista, imparare a chiedere se non trovano quanto cercano.
Riconoscere il denaro e sapere usarlo per il pagamento.
Preparare una merenda avendo cura di utilizzare i giusti ingredienti e di saperli dosare.
Vista l’importanza del preparare pasti si attiveranno laboratori di cucina e pasticceria; nei cui spazi
svolgeranno le attività presso artigiani qualificati.
Considerando anche l’importanza dell’aggregazione in questo tipo di laboratorio
Imparare a riordinare e pulire gli spazi utilizzati
Partecipanti: 2 gruppi di 5 bambini
Numero incontri: 12
Risorse: 5 educatrici
Risorse; 1 analista del
comportamento
Spazi:PalestraLeClub
Costo educatori per incontro: 125 euro
Costo sala per incontro: 50 euro
Costo totale
Le famiglie che vivono quotidianamente l’autismo, cercano il più possibile di rendere i propri figli
autonomi, vivendo con paura il momento in cui i bambini, ormai cresciuti, rimarranno soli.
Sapersi muovere nel mondo, fare la spesa, preparare una semplice pietanza, rappresentano per
alcuni dei nostri bambini traguardi difficili da raggiungere e che richiedono un vero proprio training
sul campo, che necessariamente deve avvenire fin da piccoli.
Con questo laboratorio intendiamo fornire ai nostri bambini un concreto esercizio, allenandoli a
compiere azioni apparentemente semplici, ma per loro di difficile compimento.
Con l’aiuto delle educatrici e analista del comportamento i bambini verranno, dopo essersi ritrovati
presso la sala della palestra Le Club, condotti ad un vicino supermercato, dove, inizialmente
guidati, ma nell’ottica di renderli, via via, sempre più autonomi, faranno una piccola spesa.
Fatta la spesa, ritorneranno alla sala dove prepareranno una piccola merenda, preoccupandosi poi di
sistemare lo spazio utilizzato.
In più i bambini ed i ragazzi saranno impegnati anche in sessione di attività motoria, ed uscite sul
territorio.
Lo sport risponde alla loro esigenza di offrire occasione di scarico motorio, particolarmente necessario
per i nostri ragazzi, al fine di incanalare energie limitando il più possibile stereotipie, e momenti di
sovraccarico emotivo.
Obiettivi:
Raggiungere il supermercato, imparando a muoversi con sicurezza nello spazio;
riconoscere i comuni segnali stradali e semaforici.
Muoversi coerentemente nel supermercato, riempiendo il carrello degli alimenti della
lista, imparare a chiedere se non trovano quanto cercano.
Riconoscere il denaro e sapere usarlo per il pagamento.
Preparare una merenda avendo cura di utilizzare i giusti ingredienti e di saperli dosare.
Vista l’importanza del preparare pasti si attiveranno laboratori di cucina e pasticceria; nei cui spazi
svolgeranno le attività presso artigiani qualificati.
Considerando anche l’importanza dell’aggregazione in questo tipo di laboratorio
Imparare a riordinare e pulire gli spazi utilizzati
Partecipanti: 2 gruppi di 5 bambini
Numero incontri: 12
Risorse: 5 educatrici
Risorse; 1 analista del
comportamento
Spazi:PalestraLeClub
Costo educatori per incontro: 125 euro
Costo sala per incontro: 50 euro
Costo totale