GIOCO ANCH’IO 2024

Giunto alla sua terza edizione è tornato l’appuntamento di Bologna “GIOCO ANCH’IO”, sport per ragazzi con disabilità in occasione del 3 dicembre giornata internazionale delle Nazioni Unite dedicata alle persone con disabilità,che promuove una migliore comprensione delle questioni legate alla disabilità.

8 Giorni di eventi improntati sullo sport e disabilità che hanno come obiettivo quello di lanciare un messaggio importante sulle potenzialità e le difficoltà del territorio in questo delicato tema.

Sabato 30 novembre dalle ore 16.00 alle ore 18.00 presso l’Impianto Sportivo Baratti (ex SFERISTERIO) si è svolta la manifestazione sportiva Gioco anch’io..Lo Sport è un diritto di tutti! una vetrina importante per dar vita a una serie di attività sportive ad essi dedicate nel cuore di Bologna.Baseball, Basket carrozzina, calcio per malati oncologici, calcio per sordo muti, sitting volley e tante altre discipline.L’Impianto Sportivo Baratti si è trasformato per una settimana in un vetrina promozionale dello sport, in una serie di attività che vedranno il coinvolgimento di atleti disabili e non.

Non solo una vetrina per lo sport disabile ma anche la concreta possibilità per tutti i partecipanti di provare le singole discipline e toccare con mano le difficoltà che affronta un diversamente abile che vuole praticare sport. Nei 7 giorni che hanno preceduto l’evento finale gli atleti disabili sono entrati nelle scuole per mostrare ai bambini le discipline sportive che praticano nei loro territori e far toccare con mano le difficoltà che vivono quotidianamente, ma con una passione per lo sport che supera ogni barriera

DOMENICA 1 Dicembre la manifestazione GIOCO ANCH IO si sposta all impianto sportivo DLF via Stalingrado n 12 ove è stata ospitata l’associazione BFC Senza Barriere For Special: un progetto inclusivo di avviamento sportivo, tramite il gioco del calcio, rivolto a bambine e bambini, ragazze e ragazzi con diverse abilità, che si propone di utilizzare lo sport come strumento per lo sviluppo dell’autonomia e della creatività, per il raggiungimento di un maggior benessere psicofisico personale, per il miglioramento dell’inclusione sociale, per lo sviluppo delle capacità relazionali e per abbattere qualsiasi barriera senza limiti e senza confini.

Una giornata di sport dedicata al calcio senza barriere in una “sfida”tra questi speciali ragazzi e i bambini normodotati della ASD TEAM SPORT

DICONO DI NOI